Natura, la musa dell’interior design
Negli ultimi anni, con un’attenzione sempre maggiore verso i temi della sostenibilità, i materiali e le ispirazioni naturali sono diventati da semplice tendenza a vero e proprio stile di vita. Legno, pietra, piante, mobili e complementi in materiali riciclati: tutti elementi che creano uno spazio vitale rilassante e che riconnettono i suoi abitanti all’ambiente.
Questa rinnovata “biofilia” si combina bene con tutti gli stili di arredamento e sono sufficienti piccoli cambiamenti per portare un po’ di Natura in casa. Ecco gli elementi principali che non possono mancare:
Legno
Arredare la casa vacanza in stile scandinavo
Lo stile scandinavo è entrato nelle nostre case – e nei nostri cuori- grazie alla sua eleganza, ma non solo: con pochi sforzi può...
Come scegliere i complementi tessili per il letto
Uno dei complementi d’arredo che più amiamo e sul quale passiamo più tempo è sicuramente lui: il letto.
Passiamo circa un terzo della nostra...
La casa d’inverno in stile scandinavo
Chi, meglio degli scandinavi, sa come affrontare i mesi più freddi dell’anno? Dal mood danese Hygge alla parola svedese Lagom, i termini per definire...
Arredare la casa vacanza in stile nordico
I Paesi del nord Europa evocano l’immagine di paesaggi mozzafiato, tra grandi foreste e fiordi, campagne incontaminate e viaggi dedicati al ritorno alla natura....
Guida ai trend dello stile scandinavo
Quello scandinavo è tra gli stili più amati e conosciuti dell’arredamento. Quando si parla di stile nordico vengono subito in mente ambienti dalle linee...